Abbiamo suscitato il vostro interesse e c’è un’ubicazione nelle vostre vicinanze?

Aspettiamo le vostre candidature

Vi preghiamo di inviarci il vostro dossier completo con:

  • Lettera motivazionale
  • Modulo di candidatura compilato in tutte le sue parti
  • Curriculum vitae
  • Certificati di lavoro
  • Diplomi/certificati/titoli di formazione

tramite e-mail a: franchisepartner@coop-mineraloel.ch 
tramite modulo web

I gestori raccontano

Il gestore Stéphane Guenat tiene aperto il suo Coop Pronto con stazione di servizio sette giorni su sette, dalle ore 6 alle 22.

Stéphane Guénat ha iniziato la sua carriera di gestore di Coop Pronto con l'apertura dello shop con stazione di servizio in Route de Courgenay a Porrentruy nell'ottobre 2017. Dopo avere lavorato per circa dieci anni come macellaio nei supermercati Coop di Bassecourt e Delémont, ha deciso di mettersi in proprio. Stéphane Guenat non si è mai pentito di questa scelta. È riuscito persino ad aprire un secondo Coop Pronto presso la stazione ferroviaria di Porrentruy già due anni dopo. Poiché sua sorella lo sostituisce nel ruolo di vice gestore alla guida del team di 8 persone in Route de Courgenay, lui riesce a concentrarsi, con la sua squadra di 15 persone, sul Coop Pronto della stazione ferroviaria e dedicare parte del suo tempo alla formazione di nuovi gestori di shop.

Burim Sherifi: «All'inizio lavorerò sicuramente molto e in orari il più possibile diversificati.»

Il gestore Burim Sherifi terrà aperto il suo Coop Pronto da lunedì a sabato, dalle 5.30 alle 22, e domenica, dalle 7 alle 21.

Dal 1° giugno, Burim Sherifi rileverà il Coop Pronto di Kirchberg. Il nuovo gestore del negozio conosce il luogo, avendo lavorato lì per cinque anni prima di passare al Coop Pronto di Wil. Sa già che la domenica è il giorno di maggior fatturato e che nei fine settimana vendono bene pane, frutta e verdura, durante la settimana i prodotti convenience freschi, mentre di mattina sono gettonati i croissant. Sherifi è particolarmente entusiasta del chiosco di hot dog che avrà nello shop. «All'inizio lavorerò sicuramente molto e in orari il più possibile diversificati. Non ho ancora programmato le vacanze per il primo anno perché voglio impegnarmi al massimo in esordio.» Burim Sherifi ha iniziato a lavorare come tirocinante presso Coop Pronto all'età di 15 anni e in seguito ha completato l’apprendistato nel commercio al dettaglio parallelo al lavoro. Dopo avere assolto con successo la Pronto Academy, coronerà ora il suo percorso professionale rilevando il proprio Coop Pronto a Kirchberg.

Dragan Jeremic: «Il vino si vende molto bene.»

Il Coop Pronto del Novartis Campus è aperto da lunedì a venerdì, tra le 7 e le 19. Il gestore Dragan Jeremic ha i week-end liberi.

Nel seminterrato del comprensorio del Novartis Campus a Basilea, su oltre 400 metri quadrati si estende un Coop Pronto diverso per dimensioni, assortimento e orari di apertura. Un particolare: su un grande tavolo sono esposte pregiate bottiglie dell'azienda vinicola Novartis. «Il vino si vende molto bene», afferma il gestore dello shop Dragan Jeremic, che lavora qui insieme ad altri tre dipendenti. I banchi di vendita sono più grandi rispetto agli altri negozi Coop Pronto e l'interno è stato progettato da Novartis. Un altro elemento che attira l'attenzione è la cioccolata e gli articoli turistici su grandi espositori: per i numerosi uomini e donne d'affari presenti nel comprensorio. Jeremic, che ha una formazione di cuoco alle spalle, ha rilevato il Coop Pronto nel maggio 2021, nel bel mezzo della pandemia. Praticamente tutta Novartis era in telelavoro. Ora le cose vanno bene e la maggior parte del personale è ritornata al Campus. Inoltre, da ottobre 2022 il comprensorio è aperto al pubblico.

Hedije Idrizi: «A volte, con i tanti turisti davanti al negozio è come avere un grande parco dei divertimenti.»

Il Coop Pronto con stazione di servizio gestito da Hedije Idrizi è aperto sette giorni su sette, dalle 6 alle 22.

Hedije Idrizi ha rilevato il Coop Pronto con stazione di servizio all'inizio del 2021. Insieme a lei, dodici collaboratrici e collaboratori lavorano nel negozio di medie dimensioni. È affollato soprattutto alle 7 del mattino, all'ora di pranzo e dalle 17 in poi, quando chiudono gli uffici. «Il lavoro è molto vario, non si sa mai cosa succederà il giorno dopo», afferma Hedije Idrizi, che ha completato la formazione per gestire il Coop Pronto alla Pronto Academy.

Di domenica si vende molto. È in quel momento che alla capa piace essere al fronte di vendita. «Accade sempre qualcosa, ma si ha tempo per parlare con i clienti. E anche con il personale si può dialogare di più rispetto al resto della settimana.» La domenica si vendono molto pane e anche prodotti a base di carne. Durante la settimana sono molto gettonati sandwich e spuntini caldi. Nella stagione turistica estiva, tanti motociclisti si fermano qui. E anche militari fanno acquisti da noi. «A volte, con i tanti turisti davanti al negozio è come avere un grande parco dei divertimenti.»

Da quest’anno, Hedije Idrizi può fregiarsi anche del titolo di formatrice: un ruolo che le si addice molto. «Mi emoziona affrontare nuove sfide.»

Leunorë Ramadani: «Io ho un debole per il pane e i prodotti da forno. Mi piace quando in negozio aleggia il profumo di pane fresco e anche i clienti ne sono felici.»

Leunorë Ramadani gestisce il Coop Pronto con stazione di servizio in Landstrasse 151, che è aperto 7 giorni su 7 dalle 6 alle 23.

Leunorë Ramadani è cresciuta a Tägerig e si è trasferita a Wettingen nove anni fa, quando ha rilevato il Coop Pronto con stazione di servizio in Landstrasse 151. «Avendo due figli, è ideale vivere vicino al negozio. Così raggiungo sempre velocemente il lavoro e altrettanto velocemente torno a casa se c'è qualcosa che non va.» Grazie alla vicinanza a Wettingen e ai molti anni di lavoro, Leunorë Ramadani ha un'ampia clientela abituale.

«Vendiamo in grande quantità pane e prodotti freschi come frutta, verdura, hot dog o snack dalla piastra scaldavivande.» L'afflusso inizia alle 6.00, ma arrivano molte persone anche durante la pausa merenda e a mezzogiorno, oltre che dalle 16.00, quando i primi clienti finiscono di lavorare. «Io ho un debole per il pane e i prodotti da forno. Mi piace quando in negozio aleggia il profumo di pane fresco e anche i clienti ne sono felici.» Leunorë Ramadani ama fare il pane anche nella vita privata. «Mi piace ancora di più mangiarlo», conclude ridendo.

Claudia Morgado: «Abbiamo un grande viavai»

Claudia Morgado gestisce il Coop Pronto con stazione di servizio di Vich, che è aperto sette giorni la settimana, dalle 6 alle 22.

La 35enne Claudia Morgado gestisce il Coop Pronto con stazione di servizio di Vich, insieme a otto collaboratrici e collaboratori. Il momento clou è sempre la domenica, quando c'è più personale in servizio. «Abbiamo un grande viavai», spiega Claudia Morgado. Anche di sera, quando il vicino supermercato Coop chiude, il Coop Pronto si riempie. Durante la pandemia, la chiusura del Ristorante Coop nei dintorni ha portato molti più clienti all'ora di pranzo. Il pane fresco e la frutta e verdura si vendono sempre bene. Anche i fiori sono un grande successo di vendita la domenica. Claudia Morgado parla francese, portoghese e spagnolo. «Ormai capisco anche il tedesco e l'inglese. In altri casi, uso il linguaggio universale: comunico con le mani», conclude con un sorriso.»

Zuzana Bukovcanova: «Il tempo vola ed è una sensazione fantastica.»

Zuzana Bukovcanova gestisce il Coop Pronto in Allmendstrasse a Thun, che è aperto 7 giorni su 7, dalle ore 6.00 alle 22.

Di fronte al Coop Pronto con stazione di servizio in Allmendstrasse 38 si trova la scuola reclute dell'Esercito svizzero. La gestrice del negozio, la signora Zuzana Bukovcanova, cerca di capire sempre quando inizia una nuova scuola reclute. Infatti, così sa di dover ordinare più merce. «Vendiamo molti panini durante il periodo della SR.» Ma anche lo stand di hot dog, in funzione da novembre dello scorso anno, è molto popolare. Il personale riempie la piastra con nuovi hot dog tre o quattro volte ogni mattina.

D’estate, sono più numerosi i turisti e gli escursionisti: frutta, gelati e bibite fresche sono allora molto gettonati. La mattina presto, verso mezzogiorno e dalle 16.00 in poi sono le ore di punta del Coop Pronto. Spesso, il negozio si affolla di nuovo a ridosso della chiusura, alle 22.00, prima che le reclute finiscano la loro libera uscita.

Al momento, Zuzana Bukovcanova gestisce anche un Coop Pronto a Thun-Strättligen e uno a Spiez. «Ci vuole grande organizzazione.» L'aspetto positivo è che la Bukavcanova non si annoia mai. «Il tempo vola ed è una sensazione fantastica.»

Besim Sulejmani: «Sono molto felice di poter gestire un piccolo negozio come questo.»

Il Coop Pronto con stazione di servizio di Besim Sulejmani è aperto da lunedì a venerdì con orario 6-22 e nei fine settimana con orario 6-22.30.

Il Coop Pronto con stazione di servizio di Lavertezzo Piano ha aperto i battenti in giugno 2021. Con 120 m2, è un classico Coop Pronto in termini di dimensioni. «Siamo soddisfatti», afferma il gestore Besim Sulejmani, facendo un bilancio della situazione. Il nuovo negozio ha dovuto inizialmente conquistare terreno, circondato com'è da concorrenza «in agguato». Ma è già riuscito ad attirare molti nuovi clienti. Inoltre, spiega il gestore, molti turisti si recano in Ticino dalla primavera all'autunno. «Il negozio è in una posizione ideale, lungo la strada per Locarno e vicino all'autostrada», aggiunge Besim Sulejmani.

Al momento, la sua squadra è composta da sei persone, ma il gestore prevede di assumerne una o due in più. I clienti comprano di tutto, però la domanda di prodotti freschi e pasti pronti è particolarmente alta.

Ciò che piace di più a Besim Sulejmani è il contatto con i clienti. «Sono molto felice di poter gestire un piccolo negozio come questo», afferma il padre di famiglia.

Sharr Rudi: «Sforniamo pane fino a venti volte al giorno, il che è molto pratico.»

Il Coop Pronto con stazione di servizio gestito da Sharr Rudi è aperto ogni giorno, con orario 6 – 22.

Il gestore dello shop, Sharr Rudi, è molto contento della posizione sul lago. D’estate, molti bagnanti entrano nel Coop Pronto. In generale, la stazione di servizio attira molte persone tutto l'anno, che fanno il pieno e comperano qualcosa anche nello shop. «Abbiamo più di 2000 articoli sui nostri 120 metri quadrati», spiega il gestore Sharr Rudi. «E da quando c'è il Covid, molte persone vengono a fare la ‹spesa grande› qui. C’è sempre un parcheggio, che non costa nulla, e non bisogna fare lunghe code.» Da poco, il Coop Pronto con stazione di servizio ha anche un chiosco di hot dog, che è molto popolare. Pure la macchina del caffè si sta rivelando una buona fonte di reddito, oltre ai prodotti di pane. «Sforniamo pane fino a venti volte al giorno, il che è molto pratico.» E assicura sempre un profumo invitante!

Hysnije Hajrullahi: «A seguito della pandemia ci sono meno turisti che visitano Losanna»

Il Coop Pronto diretto da Hysnije Hajrullahi è aperto da lunedì a domenica, con orario dalle 6 alle 22.

Il Coop Pronto stand-alone si trova al 68 di Avenue d'Ouchy a Losanna, nei pressi del lago. Dal 2016, la 28enne Hysnije Hajrullahi gestisce il negozio, che ha una squadra di altre 14 persone. La mattina presto, molti lavoratori entrano nello shop per comperarsi la merenda, mentre tra le 12 e le 14 i clienti cercano qualcosa di buono per il pranzo. Gli affari migliori si fanno però la sera, dalle 18 in poi. Anche la domenica è piuttosto importante per il fatturato, visto che non si trovano altre opportunità di fare la spesa lì vicino. «A seguito della pandemia ci sono meno turisti che visitano Losanna», afferma Hysnije Hajrullahi. Lei aggiunge che, in generale, il Coop Pronto è in posizione ideale per chi vuole consumare sulle rive del lago i cibi che acquista nello shop. Verdure fresche, pane, sandwich e insalate sono particolarmente gettonati.

Hysnije Hajrullahi è anche formatrice del programma «Pronto Start». «Apprezzo molto questo incarico.»

Albane Ramadani: «Abbiamo un grande numero di clienti abituali.»

Albane Ramadani gestisce il Coop Pronto con stazione di servizio di Derendingen, che è aperto sette giorni la settimana dalle 6 alle 22.

Dal 2016, Albane Ramadani lavora con il suo team di 11 persone al Coop Pronto con stazione di servizio di Derendingen. In precedenza, era stata vice gestore a Wettingen. La mattina presto arrivano nello shop operai per acquistare l’occorrente per la prima colazione. All’ora di pranzo sono molto richiesti sandwich e prodotti convenience. Le condizioni meteorologiche esercitano un influsso decisivo sulle vendite. Quando splende il sole, aumenta lo smercio di prodotti di carne da grigliare, mentre quando fa freddo sono richieste fonduta e raclette. Il best-seller domenicale è la treccia al burro, ma vendono bene anche tutti i prodotti da forno.

«Abbiamo un grande numero di clienti abituali», afferma Albane Ramadani soddisfatta. Questi sono rimasti fedeli anche nel corso della pandemia. «Sento dire spesso, anche dalle colleghe e dai colleghi, che siamo una filiale molto gentile.» Avere parcheggi sufficienti è un vantaggio e anche la pulizia attorno al Coop Pronto con stazione di servizio è apprezzata. «Naturalmente siamo pure molto cortesi», afferma ridendo la Ramadani. «Proprio come la nostra clientela.»

Elisabeth Fangueiro: «Per gli studenti, questo è un modo ideale per guadagnare un po’ di soldi.»

Il Coop Pronto con stazione di servizio di Elisabeth Fangueiro a Sion è aperto 7 giorni su 7 dalle 6 alle 22.

Sin dall'inaugurazione del Coop Pronto con stazione di servizio in Rue des Casernes a Sion, Elisabeth Fangueiro lo gestisce mettendoci cuore e anima. «In tutti questi anni è sempre andato molto bene, ovviamente anche grazie alla buona posizione e all'assortimento in continua crescita.» Elisabeth Fangueiro ha il mestiere delle vendite nel sangue e prima di gestire lo shop, ha lavorato in Coop come gerente.

Nel Coop Pronto lavora una ventina di persone affinché le ore non di punta e i fine settimana siano sempre ben coperti. «Per gli studenti, questo è un modo ideale per guadagnare un po’ di soldi.»  Soprattutto all'ora di pranzo e la sera dopo le 17.30 occorre grande impegno. I prodotti freschi sono molto richiesti, ma anche i mazzi di fiori.

Grazie alla lunga esperienza, Elisabeth Fangueiro conta su uno zoccolo di clienti abituali, che vengono anche quando i tempi sono difficili. Lei è molto contenta del suo lavoro. «Non potrei farne a meno.»

Daniel Petkovic: «Vengono da noi molti clienti abituali e pendolari. In realtà siamo un negozio di quartiere»

Il Coop Pronto di Zurigo-Seebach, gestito da Daniel Petkovic, è aperto da lunedì a sabato con orario 6-23. 

Il 33enne Daniel Petkovic è fedele a Coop da molto tempo. Inizialmente ha svolto un apprendistato nel commercio al dettaglio presso Coop, poi ha deciso di diventare partner di franchising di Coop Mineraloel AG. Sua madre gestiva già il Pronto Coop di Zurigo-Seebach prima che Daniel rilevasse la filiale dieci anni fa. Insieme a nove dipendenti, gestisce ora il Coop Pronto in Schaffhauserstrasse.

I prodotti freschi convenience, i panini, le bevande o l'insalata vanno particolarmente bene. «Vengono da noi molti clienti abituali e pendolari. In realtà siamo un negozio di quartiere», afferma Daniel Petkovic. «Situato presso il capolinea del tram, ha una posizione ideale.» Anche durante la pandemia i clienti hanno continuato a venire in questo shop e fortunatamente il gestore non ha risentito granché in termini di fatturato.

«Mi piace il mio lavoro, soprattutto la collaborazione con il mio team. Quando la squadra è ok, va tutto bene». Anche suo padre e sua moglie lavorano qui. Con due figli piccoli, questo modello di lavoro funziona molto bene. È molto prezioso poter organizzare il proprio tempo. La domenica appartiene però interamente alla famiglia, infatti quel giorno il Coop Pronto è chiuso.

Fetah Ameti: «Un cambiamento è sempre una sfida.»

Da un anno, Fetah Ameti, 36 anni, è gestore del Coop Pronto con stazione di servizio di Bulle nel cantone Friburgo. Gli piace molto.

Prima, è stato per diversi anni gestore a Belfaux. «Un cambiamento è sempre una sfida. C'è più lavoro qui a Bulle e questo dipende ovviamente dall'autostrada.» Di solito, molti turisti affollano il distretto della Gruyère, ma ora sono meno numerosi. «Comunque siamo sopravvissuti bene al periodo del coronavirus.»

A Fetah Ameti vanno particolarmente bene le vendite di fiori, poi di tutti i prodotti freschi, per esempio panini o insalate. Anche le bevande sono molto gettonate. Attualmente lavorano
22 collaboratori in Rue de Battentin 1. «Molti sono part-time e io assumo anche studenti universitari. Siamo una grande squadra ed è quello che ci vuole.» Anche se esiste un secondo Coop Pronto a Bulle, non si fanno concorrenza. «Andiamo d'accordo tra di noi», afferma Ameti. «C'è posto per entrambi.»

Fetah Ameti ha sempre voluto diventare gestore di un Coop Pronto, anche quando lavorava nel retail Coop. Gli piace essere il capo di se stesso. «Ma non ho più tempo di prima, al contrario. Ogni tanto mi ritaglio del tempo per me. Con quattro figli a casa, ne ho bisogno.»

Jasmin Kljajic: «La gente apprezza il nostro servizio rapido.»

Jasmin Kljajic gestisce il Coop Pronto con stazione di servizio di Lausen, che è aperto da lunedì a domenica, dalle 6 alle 23.

Nel maggio 2017, Jasmin Kljajic ha rilevato il Coop Pronto con stazione di servizio di Lausen. In precedenza ne aveva già gestito la contabilità per diversi anni. Dopo avere studiato da tecnico economico, è arrivato in Svizzera nel 1990 e ha fatto inizialmente il camionista. A Jasmin Kljajic piace definire il suo Coop Pronto un negozietto di paese. «La gente viene qui volentieri a fare la spesa.» Questo dipende probabilmente anche dal fatto che cordialità e pulizia sono per Kljajic priorità assolute. «Attorno a noi c’è un sacco di concorrenza ed è importante offrire merce fresca e sempre disponibile.»

I prodotti da forno sono molto gettonati: all'ora di pranzo entrano molti operai a fare scorta di panini e anche dopo l'orario di chiusura di stabilimenti e uffici c'è sempre viavai. A Jasmin Kljajic piace fare il turno serale. «Al mattino posso invece contare sulla mia squadra.» L'anno del Covid è stato impegnativo per Jasmin Kljajic, soprattutto riguardo la pianificazione del personale, che in parte lo affianca già da parecchi anni. «Abbiamo superato egregiamente questo momento. La gente apprezza il nostro servizio rapido. Da questo punto di vista, i Coop Pronto con e senza stazione di servizio hanno un netto vantaggio.»

Arbnora Jakaj: «Il corollario ha molta importanza»

Da due anni Arbnora Jakaj (31) gestisce questo Coop Pronto. Già 15 anni fa, aveva svolto l’apprendistato in Coop Pronto e conosce l’azienda come le sue tasche.

Lo shop con stazione di servizio è in una posizione particolare perché, essendo nei pressi del Gallusmarkt, è esposto a una forte concorrenza. «Sono quindi ancora più importanti aspetti come la presentazione della merce e la cortesia», spiega Arbnora Jakaj. Il pane deve essere disponibile 24/24. I suoi tanti clienti abituali lo apprezzano molto, ma lodano ancora di più l’attenzione dimostrata dalla gestrice e dai collaboratori dello shop. «Il corollario ha molta importanza», spiega Arbnora Jakaj. Soprattutto per la clientela più avanti negli anni.

La ristrutturazione dello shop è stata oggetto di molti plausi. «Visto che siamo vicini ai megastore della zona, conta molto che i clienti si trovino bene da noi.» La cerchia di clienti abituali è aumentata nel corso degli anni. «Sono molto contenta del risultato e anche orgogliosa  di quello che sono riuscita a ottenere con i miei collaboratori.»

Markus Flury: «Abbiamo molto traffico di transito»

Il Coop Pronto di Aarburg, con il suo gestore Markus Flury, è aperto con orario 5.30–23 durante la settimana e 6–23 nei week-end.

In questo Coop Pronto con stazione di servizio si fermano soprattutto numerosi operai per comprarsi da mangiare. «Abbiamo molto traffico di transito» dice il gestore Markus Flury, che in passato ha lavorato nel retail e dirige lo shop di Aarburg dal 2016. Nei giorni infrasettimanali i clienti arrivano in particolare dalle 7.30 alle 9.00, ma anche a cavallo di mezzogiorno. Il Coop Pronto è ben frequentato pure la sera, tra le 22 e le 23. «Si compera soprattutto pane e panini freschi, anche di sera.» Markus Flury conosce molti clienti abituali per nome, ma allo shop si fermano anche molti viaggiatori. I turisti amano il cioccolato, che è super gettonato. A seguito della pandemia, Markus Flury ha notato un aumento di clienti. Anche il «coffee to go» va molto bene. «Di mattina, la macchina del caffè è sempre occupata», spiega con un sorriso il gestore. Al Coop Pronto con stazione di servizio di Aarburg lavorano 10 collaboratori, ma nei fine settimana danno una mano anche due studenti.